
Grandi novità in casa Alfa Romeo? Sembrerebbe proprio di si, almeno a giudicare dalle numerose foto-spia che stanno girando in internet e dalle ultime indiscrezioni che parlano addirittura dell’esistenza di esemplari definitivi.
Questa nuova auto, identificata come Progetto940 e a cui e’ stato dedicato un apposito sito internet con il compito di incuriosire e informare i potenziali clienti, pur essendo la tanto attesa erede della 147 dovrebbe interrompere la sequenza numerica dei nomi e lasciare 149 al piu’ semplice Milano, ripercorrendo cosi’ la storia del marchio e preparando un possibile sbarco contemporaneo nel mercato americano (dove il gruppo Fiat ha aumentato la presenza grazie all’acquisizione di GM): infatti Milano era il nome con cui veniva commercializzata l’Alfa 75 negli Stati Uniti.
La base su cui e’ sviluppata e’ quella attuale della Bravo e della nuova Delta, con la rivisitazione del gruppo sospensioni posteriore che dovrebbe diventare multilink, a tutto beneficio della dinamicità e tenuta di strada, e la linea dovrebbe riprendere i nuovi stilemi dettati dalla 8C Competizione già adottati in serie sulla MiTo.


Gli interni dovrebbero presentare la classica plancia sportiva in stile Alfa e una “zona” multimediale centrale, maggiormente in stile Lancia. La sportività di questo modello è sottolineata dalla presenza, sotto la consolle centrale, del manettino del sistema DNA (Dynamic, Normal, All Weather) che controlla il sistema di trazione e l’esp in base allo stile di guida scelto.
I motori dovrebbero essere il 1.4 T-Jet da circa 150 cv e i nuovissimi Multi-Air da 135 cv o 165 cv , mentre come unità diesel dovrebbero essere montati gli stessi 1.6 da 120 cv, 2.0 da 165 cv e 1.9TST da 190 cv che equipaggiano già la Bravo e la Delta.
Nessun commento:
Posta un commento